Inwento
  • Agenzia
    • Chi siamo
    • Contatto e Preventivo
  • Servizi
    • Siti Web aziendali
    • Posizionamento siti web
    • Google AdWords
    • FaceBook ADS
    • Logo aziendale
    • Immagine coordinata
    • Copywriting per siti e Blog
    • Sviluppo app iOS e Android
    • Sito e-commerce
    • Leadgeneration
    • Direct Email Marketing
    • Webinar
  • Prodotti
    • WebcamPlus
    • ClientPlus
    • TrafficPlus
    • NewsPlus
    • LikePlus
  • Editore
    • GuidaEdilizia
    • Lignius
  • Blog
  • Preventivo
  • Lignius
  • GuidaEdilizia
  1. Home
  2. Blog
  3. Bing: come scalare la classifica del motore di ricerca

Bing: come scalare la classifica del motore di ricerca

09/07/2020 di Inwento
bing come funziona

Il motore di ricerca Bing fornisce, a differenza di Google, con l'aggiornamento delle linee guida, preziose informazioni relative ai fattori di classificazione e chiarisce quali elementi vengono considerati per generare la classifica.

  • 1 Bing motore di ricerca ti segnala i contenuti problematici
  • 2 Ecco i 6 fattori rilevanti per scalare la classifica di Bing ed aumentare il posizionamento sito
    • 2.1 1. Rilevanza
    • 2.2 2. Qualità e credibilità
    • 2.3 3. Coinvolgimento dell'utente
    • 2.4 4. Attualità
    • 2.5 5. Posizione
    • 2.6 6. Tempo di caricamento della pagina
  • 3 Ciò che Bing consiglia di evitare
    • 3.1 Le pratiche di posizionamento „ingannevoli“ assolutamente da evitare
  • 4 Web Agency specializzata in realizzazione Siti Internet e strategie Marketing
linee guida bing

Il motore di ricerca Bing fornisce, a differenza di Google, con l'aggiornamento delle linee guida, preziose informazioni relative ai fattori di classificazione e chiarisce quali elementi vengono considerati per generare la classifica. Alla fine di giugno, Bing, uno dei motori ricerca più rilevante nel mondo occidentale dopo Google, ha pubblicato una versione rinnovata delle proprie linee guida. Ciò fornisce maggiori informazioni su come si collocano le classifiche nelle SERP del motore di ricerca Microsoft. Da queste informazione diventa chiaro che Bing utilizza esplicitamente l’autorità dell’autore e il coinvolgimento degli utenti come valore per stilare il suo ranking.

Bing motore di ricerca ti segnala i contenuti problematici

Le linee guida non svelano cose sorprendenti. Bing raccomanda che tutte le pagine di un sito debbano essere collegate ad almeno un'altra pagina visitabile e di rilievo. Viene suggerito inoltre, di ridurre al minimo il numero di pagine su un sito Web, impostare collegamenti ad altre pagine significative o consentire a Bing di eseguire la scansione utilizzando la funzione Crawl Control Features per ottimizzarla. Ma l'enfasi maggiore è sulla creazione di contenuti di valore e sull'arricchimento del testo con immagini e video. 

contenuti problematici bing

Ecco i 6 fattori rilevanti per scalare la classifica di Bing ed aumentare il posizionamento sito

I fattori di classificazione elencati da Bing sono i seguenti… qui la traduzione:

1. Rilevanza

la pertinenza si riferisce a come esattamente il contenuto della pagina di destinazione corrisponda alla ricerca formulata dell’utente  (query di ricerca). Ciò include i termini corrispondenti direttamente nella pagina, nonché i termini utilizzati nei collegamenti che rimandano ad altre pagine. Bing considera anche sinonimi o abbreviazioni, che potrebbero non corrispondere esattamente ai termini della query, ma che hanno lo stesso significato.

2. Qualità e credibilità

la determinazione della qualità e della credibilità di un sito Web include una valutazione della pagina stessa, inclusi fattori quali la reputazione dell'autore o del sito Web, il livello del discorso (ad esempio: un articolo con citazioni e riferimenti a fonti di dati è considerato di qualità superiore rispetto a un articolo che non spiega da dove provengono le citazioni delle fonti; Bing può declassare il contenuto che utilizza insulti, dichiarazioni offensive o un linguaggio spregiativo per enfatizzare un punto), la completezza del contenuto e la paternità.

3. Coinvolgimento dell'utente

Bing tiene anche conto del modo in cui gli utenti interagiscono con i risultati della ricerca. Per determinare il coinvolgimento degli utenti, vengono poste domande quali: Gli utenti hanno fatto clic per cercare risultati per una query specifica e, in caso affermativo, quali risultati? Gli utenti hanno trascorso del tempo su questi risultati di ricerca su cui hanno fatto clic o sono tornati rapidamente a Bing? L'utente ha adattato/modificato o riformulato la sua ricerca? Ricordo che la dashboard per webmaster di Bing fornisce informazioni dettagliate su come gli utenti interagiscono con i siti Web.

Attualità bing

4. Attualità

in generale, Bing preferisce contenuti più "freschi". Ciò significa che la pagina debba contenere sempre informazioni aggiornate. In molti casi, i contenuti prodotti oggi saranno ancora pertinenti negli anni a venire. In alcuni casi, tuttavia, il contenuto prodotto oggi è rapidamente obsoleto.

5. Posizione

nei risultati della classifica, Bing tiene conto della location dell'utente (paese e città), della pagina ospitata, della lingua del documento o della localizzazione di altri visitatori della pagina.

6. Tempo di caricamento della pagina

i tempi lenti di caricamento della pagina possono far sì che un visitatore lasci il sito Web prima che il contenuto sia stato caricato per cercare informazioni altrove. Bing può vederlo come un'esperienza utente negativa e un risultato di ricerca insoddisfacente. Un caricamento più veloce della pagina è preferibile, ma bisogna bilanciare la velocità di caricamento della pagina con un'esperienza utente estetica positiva e utile.

È sorprendente che Bing indichi chiaramente l’autorevolezza e il coinvolgimento degli utenti come fattori di classifica, tuttavia questi aspetti dovrebbero già far parte di una buona ottimizzazione EAT (Expertise, Authority and Trust / competenza, autorevolezza, affidabilità) per i tuoi contenuti. 

thumb down bing web

Ciò che Bing consiglia di evitare

Bing elenca anche esempi di pratiche fuorvianti nelle linee guida aggiornate che possono influenzare negativamente la classifica o addirittura comportare sanzioni. Quindi dice:

I siti che commettono abusi come le pratiche descritte di seguito sono considerati di bassa qualità. Di conseguenza, questi siti possono incorrere in penalità di classificazione, ignorare il markup del sito (è un linguaggio che viene utilizzato per “annotare” un documento elettronico in modo che il computer possa comprendere meglio lo stile e la struttura del documento) e non possono essere selezionati per l'indicizzazione. Le presenti Linee guida di Bing descrivono solo alcune delle forme più diffuse di comportamenti inappropriati, manipolativi o fuorvianti. Microsoft può agire contro il tuo sito per eventuali pratiche inappropriate o ingannevoli, anche quelle non descritte qui.

Le pratiche di posizionamento „ingannevoli“ assolutamente da evitare

    1.    Cloaking (la presentazione di due diverse pagine per crawler e utenti con lo stesso URL)
    2.    Automatismi social media (ad es. impostazioni di follow-up automatizzate)
    3.    Contenuti doppi (Duplicate Content)
    4.    Sovraccarico di parole chiave (o molte parole chiave non pertinenti nelle pagine)
    5.    Contenuto generato automaticamente
    6.    Programmi di affiliazione e collegamenti senza valore aggiunto per il contenuto
    7.    Comportamento dannoso durante la creazione di contenuti
    8.    Markup fuorvianti e ingannevoli

Fondamentalmente, gli stessi requisiti qui elencati si applicano anche a Google e alla maggior parte degli altri motori di ricerca: i contenuti più aggiornati, pertinenti e di alta qualità hanno le carte in regola per scalare il ranking nei motori di ricerca. Se vuoi migliorare il tuo posizionamento non solo su Google, ma anche sul motore di ricerca Bing, dovresti studiare attentamente le attuali direttive o affidarti a degli esperti di settore.

Web Agency specializzata in realizzazione Siti Internet e strategie Marketing

Desideri ottimizzare la comunicazione della tua azienda? Vuoi valorizzare al massimo il tuo prodotto sui canali tradizionali e digitali? Hai necessità di reimpostare il tuo sito e la tua global media strategy? Inwento da sempre opera per aumentare visibilità ed impatto delle aziende con strategie efficaci ed innovative. Richiedi subito una prima consulenza gratuita personalizzata


Altri articoli interessanti

e-commerce
E-commerce: come crearlo e cominciare a vendere online 21 dic 2021
hosting
Cos’è un hosting e a cosa serve? Te lo spieghiamo noi 21 dic 2021
server aziendale
Come scegliere server: ecco i consigli per non sbagliare 09 dic 2021
Ottimizzare Google Ads
Ottimizzare Google Ads: come si fa? Ecco i migliori consigli 25 nov 2021
webinar
Come Fare un Webinar? Le piattaforme e i consigli utili 04 nov 2021
analizzare sito web
Analizzare un sito web: ecco come si fa. 21 ott 2021
redazione web
Come Gestire una Redazione Web? I migliori consigli 23 set 2021
Fare video con foto e musica
Fare video con foto e musica, tutti i trucchi e i consigli utili. 15 set 2021
social media
Quali sono i social più famosi? Ecco la classifica! 23 ago 2021
direzione lavori
Direzione lavori, come funziona il monitoraggio del cantiere 22 lug 2021
ricerca vocale
Ricerca Vocale: i 4 trucchi per posizionarti in vetta 07 lug 2021
motori di ricerca
Quali sono i motori di ricerca più usati dopo Google? 15 giu 2021
spam
Email Marketing: 5 consigli per evitare lo spam 01 giu 2021
creare sito web
I 3 migliori programmi per creare un sito web gratis 07 mag 2021
analisi seo
SEO: Come ottimizzare un sito web per i motori di ricerca 30 apr 2021
creare una newsletter
Come creare Newsletter in modo veloce e gratuito 09 apr 2021
Penalizzazione Google
Penalizzazione Google: Cos'è e Come Riconoscerla 01 apr 2021
sito internet
Quanto costa un sito Internet? (PREZZI) 25 mar 2021
aumentare visite sito
5 consigli come aumentare le visite al proprio sito 03 mar 2021
CRM Customer Relationship Management
CRM: cos’è, come funziona e come aumentare le vendite 16 feb 2021
Google My Business come funziona
Google My Business: Cos'è, come funziona e come creare una scheda. 04 feb 2021
Time lapse editing
Cos’è il Time lapse e come si crea un video? 20 gen 2021
bing come funziona
Bing: come scalare la classifica del motore di ricerca 09 lug 2020
facebook ads annunci
Facebook Annunci: 5 errori assolutamente da evitare 09 lug 2020
Inwento Srl Via Palade 97 | I-39012 Merano (BZ) | T +39 0473 492 300 | F +39 0473 492 301 | P.IVA: 02787590211| iscrizione al ROC N° 32416| info@inwento.it
Cookies | Privacy and legal