Inwento
  • Agenzia
    • Chi siamo
    • Contatto e Preventivo
  • Servizi
    • Siti Web aziendali
    • Posizionamento siti web
    • Google AdWords
    • FaceBook ADS
    • Logo aziendale
    • Immagine coordinata
    • Copywriting per siti e Blog
    • Sviluppo app iOS e Android
    • Sito e-commerce
    • Leadgeneration
    • Direct Email Marketing
    • Webinar
  • Prodotti
    • WebcamPlus
    • ClientPlus
    • TrafficPlus
    • NewsPlus
    • LikePlus
  • Editore
    • GuidaEdilizia
    • Lignius
  • Blog
  • Preventivo
  • Lignius
  • GuidaEdilizia
  1. Home
  2. Blog
  3. Come creare Newsletter in modo veloce e gratuito

Come creare Newsletter in modo veloce e gratuito

09/04/2021 di Inwento
creare una newsletter

Come creare newsletter in modo semplice e rapido? Servono creatività e pianificazione, ma soprattutto un buon software. Continua a leggere per saperne di più.

  • 1 Creare newsletter ha ancora senso?
  • 2 Quali sono i migliori software per creare newsletter?
  • 3 Come creare newsletter con Sendinblue
  • 4 Come creare newsletter con MailChimp
  • 5 Le altre soluzioni per creare newsletter
  • 6 Non solo newsletter. Il digital marketing è un settore complesso e in costante trasformazione

Ecco come creare Newsletter in modo veloce e gratuito

Creare newsletter ha ancora senso?

Le newsletter sono tra gli strumenti di marketing più “antichi” di Internet, ma rimangono a tutt’oggi uno dei modi più efficaci per rimanere in contatto con i propri clienti  - e puntare a crearne di nuovi - attraverso l’invio di contenuti mirati ed interessanti. L’efficacia delle newsletter è comprovata dal fatto che anche i pacchetti CRM più avanzati prevedono appositi moduli dedicati a questa tipologia di comunicazione digitale per veicolare informazioni. 

Devi aggiornare periodicamente i tuoi clienti sulle ultime novità aziendali? Vuoi illustrare in modo capillare ed approfondito le caratteristiche dei tuoi prodotti? Hai la necessità di far arrivare ad un elevato numero di persone un calendario di eventi? In questi casi, e moltissimi altri, la newsletter si rivela quasi sempre lo strumento più efficace e versatile.

invio newsletter

Quali sono i migliori software per creare newsletter?

Di cosa hai bisogno per creare una newsletter ed iniziare a diffondere i tuoi contenuti? Ovviamente dovrai avere degli elenchi di indirizzi mail già tematizzati, ma soprattutto ti servirà un software in grado di gestire al meglio l’invio personalizzato. Attualmente le due piattaforme più diffuse sono Sendinblue e MailChimp.

Sendinblue
Sendinblue - Editor drag & drop

Come creare newsletter con Sendinblue

Sendinblue è probabilmente la piattaforma di mail marketing più evoluta presente sul mercato. Ti permette di inviare newsletter anche gratuitamente (con un tetto massimo di mail gratuite quotidiane pari a 300), ma è con i piani a pagamento (da 19 a 49 Euro mensili) che questa suite scatena le sue reali potenzialità: servizio di assistenza in italiano, piena osservanza del regolamento GDPR sulla privacy, chat, strumenti di SMS marketing, CRM integrato, gestione avanzata delle statistiche, creazione di landing page e moltissime altre funzionalità. Non a caso Sendinblue è utilizzato in modo assolutamente trasversale: dal professionista e dalla ditta individuale fino alle grandi agenzie di digital marketing. Al suo interno infatti ognuno può trovare e personalizzare lo strumento più efficace per i suoi obiettivi, che si tratti di fidelizzazione della clientela o di aumentare le visite al proprio sito.

MailChimp
MailChimp - modelli predefiniti

Come creare newsletter con MailChimp

MailChimp è l’altra grande piattaforma di mail marketing che contende a Sendinblue la leadership di settore. Anche qui è possibile l’utilizzo in forma gratuita, con un massimo di mail per singola lista (2.000) e di messaggi inviabili mensilmente (12.000). Le versioni a pagamento partono invece da una quota mensile di 19 Euro. MailChimp mette a disposizione dei suoi utilizzatori una serie di accattivanti template per l’invio di newsletter graficamente molto curate ed efficaci. La programmazione evoluta degli invii e la gestione particolareggiata degli elenchi di indirizzi, insieme al modulo di testing A/B, temporizzazione degli invii, segmentazione avanzata e a potenti ed intuitivi strumenti di analisi statistica ne fanno un software molto apprezzato a tutti i livelli, dalle piccole associazioni ed imprese fino agli enti e alle aziende di grandi dimensioni. 

Le altre soluzioni per creare newsletter

Ovviamente questi due software non rappresentano le uniche soluzioni per gestire i vostri invii digitali di massa. E’ possibile spedire mail a gruppi di indirizzi anche con software più generici come Microsoft Outlook oppure GMail ed anche attraverso tool dedicati alla gestione di siti web e al content management come ad esempio Wordpress. Questi strumenti tuttavia, pur permettendo un certo grado di personalizzazione, non dispongono delle funzionalità evolute proprie dei pacchetti dedicati. 

digital marketing

Non solo newsletter. Il digital marketing è un settore complesso e in costante trasformazione

Se desideri aumentare la tua visibilità su Internet ed attirare nuovi clienti la newsletter è un sistema efficace e rapido, ma rappresenta solo una minima parte delle potenzialità commerciali offerte dalla rete. Per sfruttarle al massimo, ottimizzando il tuo investimento è decisamente meglio non improvvisare ed affidarsi a chi lo fa di mestiere. Inwento è una web agency con oltre vent’anni di esperienza nella comunicazione digitale. Una squadra di esperti specializzati in Web Marketing, SEO, posizionamento dei siti Web sui motori di ricerca ed elaborazione di strategie pubblicitarie tramite social network, dalla piccola azienda alla grande impresa internazionale. Contattaci per una prima consulenza e un preventivo gratuito: siamo pronti a potenziare e a valorizzare la tua presenza in rete.


Altri articoli interessanti

e-commerce
E-commerce: come crearlo e cominciare a vendere online 21 dic 2021
hosting
Cos’è un hosting e a cosa serve? Te lo spieghiamo noi 21 dic 2021
server aziendale
Come scegliere server: ecco i consigli per non sbagliare 09 dic 2021
Ottimizzare Google Ads
Ottimizzare Google Ads: come si fa? Ecco i migliori consigli 25 nov 2021
webinar
Come Fare un Webinar? Le piattaforme e i consigli utili 04 nov 2021
analizzare sito web
Analizzare un sito web: ecco come si fa. 21 ott 2021
redazione web
Come Gestire una Redazione Web? I migliori consigli 23 set 2021
Fare video con foto e musica
Fare video con foto e musica, tutti i trucchi e i consigli utili. 15 set 2021
social media
Quali sono i social più famosi? Ecco la classifica! 23 ago 2021
direzione lavori
Direzione lavori, come funziona il monitoraggio del cantiere 22 lug 2021
ricerca vocale
Ricerca Vocale: i 4 trucchi per posizionarti in vetta 07 lug 2021
motori di ricerca
Quali sono i motori di ricerca più usati dopo Google? 15 giu 2021
spam
Email Marketing: 5 consigli per evitare lo spam 01 giu 2021
creare sito web
I 3 migliori programmi per creare un sito web gratis 07 mag 2021
analisi seo
SEO: Come ottimizzare un sito web per i motori di ricerca 30 apr 2021
creare una newsletter
Come creare Newsletter in modo veloce e gratuito 09 apr 2021
Penalizzazione Google
Penalizzazione Google: Cos'è e Come Riconoscerla 01 apr 2021
sito internet
Quanto costa un sito Internet? (PREZZI) 25 mar 2021
aumentare visite sito
5 consigli come aumentare le visite al proprio sito 03 mar 2021
CRM Customer Relationship Management
CRM: cos’è, come funziona e come aumentare le vendite 16 feb 2021
Google My Business come funziona
Google My Business: Cos'è, come funziona e come creare una scheda. 04 feb 2021
Time lapse editing
Cos’è il Time lapse e come si crea un video? 20 gen 2021
bing come funziona
Bing: come scalare la classifica del motore di ricerca 09 lug 2020
facebook ads annunci
Facebook Annunci: 5 errori assolutamente da evitare 09 lug 2020
Inwento Srl Via Palade 97 | I-39012 Merano (BZ) | T +39 0473 492 300 | F +39 0473 492 301 | P.IVA: 02787590211| iscrizione al ROC N° 32416| info@inwento.it
Cookies | Privacy and legal