Inwento
  • Agenzia
    • Chi siamo
    • Contatto e Preventivo
  • Servizi
    • Siti Web aziendali
    • Posizionamento siti web
    • Google AdWords
    • FaceBook ADS
    • Logo aziendale
    • Immagine coordinata
    • Copywriting per siti e Blog
    • Sviluppo app iOS e Android
    • Sito e-commerce
    • Leadgeneration
    • Direct Email Marketing
    • Webinar
  • Prodotti
    • WebcamPlus
    • ClientPlus
    • TrafficPlus
    • NewsPlus
    • LikePlus
  • Editore
    • GuidaEdilizia
    • Lignius
  • Blog
  • Preventivo
  • Lignius
  • GuidaEdilizia
  1. Home
  2. Blog
  3. Come Fare un Webinar? Le piattaforme e i consigli utili

Come Fare un Webinar? Le piattaforme e i consigli utili

04/11/2021 di Inwento
webinar

Vuoi imparare come fare un webinar? Ecco tutte le informazioni che cerchi, compresi i nostri suggerimenti per non commettere errori da principiante

 

  • 1 Come fare un webinar? Le migliori piattaforme
  • 2 Come fare un webinar: i consigli per avere successo
  • 3 Come fare un webinar: promozione e pubblicità

Sappiamo in che situazione ti trovi: hai partecipato a dei seminari online e ora vorresti essere tu a organizzarne uno. Non sai da dove cominciare? Oppure hai qualche idea, ma vuoi essere sicuro di non sbagliare nulla? In ogni caso, sei nel posto giusto. Qui ti sveleremo come fare un webinar, partendo dalle piattaforme a cui ti puoi appoggiare, passando per gli aspetti tecnici e arrivando infine ai consigli sui contenuti e sulla promozione dell’evento. Non perdiamo altro tempo in chiacchiere e cominciamo subito.

Come fare un webinar? Le migliori piattaforme

Esistono vari “canali” attraverso cui puoi trasmettere il tuo webinar e alcuni di questi sono gratis. Probabilmente hai avuto modo di conoscerli durante i mesi più duri della pandemia, quando le videochiamate erano all’ordine del giorno, per lavoro o per rimanere in contatto con i tuoi cari.

Parliamo di Zoom, Teams e Google Meet. Li hai usati per delle semplici call, ma in realtà sono piattaforme ottimali anche per i seminari online. Infatti, danno la possibilità di organizzare e pianificare riunioni a cui si può partecipare cliccando su un link ed eventualmente digitando una password. Le versioni gratuite di questi software hanno delle limitazioni (ad esempio sul numero di partecipanti o sulla durata dell’evento), ma rappresentano un buon punto di partenza.

Ti saranno ancor più familiari Facebook e YouTube. Il social network di Mark Zuckerberg ti dà la possibilità di condividere una diretta sul tuo profilo, oppure su una pagina o in un gruppo. Per trasmettere sul “Tubo”, invece, dovrai prima creare un tuo canale.

Infine, ti consigliamo di valutare anche piattaforme professionali come GoToWebinar o ClickMeeting. Queste, tra l’altro, ti danno la possibilità di organizzare eventi a pagamento. Infatti, sono collegate a sistemi come Stripe e PayPal attraverso cui le persone potranno pagare la quota d’iscrizione al tuo seminario.

formazione online

Come fare un webinar: i consigli per avere successo

Vuoi che il tuo webinar sia un successo? Gli aspetti a cui devi fare attenzione sono tanti. Te li riassumiamo in modo schematico:

  • assicurati di avere qualcosa di davvero interessante da comunicare. Può sembrarti un consiglio banale, ma oggi siamo letteralmente sommersi da eventi online. E lasciaci dire che molti di questi si rivelano abbastanza inutili o irrilevanti;
  • cura gli aspetti tecnici. Ci riferiamo alla qualità della connessione, delle riprese video, dell’audio e dell’illuminazione. Ti suggeriamo di eseguire dei test prima dello streaming;
  • prepara una scaletta e seguila. Ti aiuterà a non perdere il filo del discorso e a non dimenticare nessun argomento;
  • se sono previsti più relatori, potrebbe servirti anche la figura di un presentatore che gestisca gli ospiti e introduca gli interventi;
  • se puoi, integra le parole dei relatori con slide o altri contributi. Renderanno il webinar più facile da seguire e da comprendere;
  • Permetti alla tua audience di interagire. Potrà farlo a voce o usando la chat della piattaforma che hai scelto. Potresti aver bisogno di un moderatore;
  • chiedi un feedback dopo il seminario. Ti consentirà di rimanere in contatto con le persone che hanno vi hanno preso parte e di raccogliere i loro suggerimenti per gli appuntamenti futuri.
webinar da smartphone

Come fare un webinar: promozione e pubblicità

Resta un ultimo aspetto di cui parlare. Puoi mettere in piedi il miglior webinar del mondo, ma se nessuno vi partecipa sarà comunque un buco nell’acqua. Il seminario va adeguatamente promosso, sfruttando tutti i canali che puoi. Non basta invitare i tuoi contatti a voce o via telefono.

Un ottimo strumento gratuito è la creazione di un evento su Facebook. Il social network ti dà la possibilità di mandare un invito a tutti i tuoi amici, o ai tuoi follower. Potresti anche spedire una newsletter alla tua mailing list (o a una parte selezionata di essa). Esistono software fatti apposta, come Sendinblue, con funzioni molto avanzate per la produzione del messaggio, per l’invio e per il monitoraggio della campagna.

Valuta anche la possibilità di fare pubblicità a pagamento. Qui però si entra in un mondo talmente vasto che ci risulta impossibile darti consigli generici, senza conoscere la tipologia di webinar.

Bene, speriamo di esserti stati utili. Ti sarai probabilmente reso conto di due cose: la prima è che fare un evento online è piuttosto facile; la seconda è che organizzarne uno di successo è molto più difficile.

Per questo, se hai poca dimestichezza, ti consigliamo di rivolgerti a dei professionisti. Noi di Inwento, specialisti del marketing digitale da oltre 20 anni, ti possiamo aiutare a realizzare il seminario, a trasmetterlo e a promuoverlo nel migliore dei modi. Contattaci per una consulenza gratuita.


Altri articoli interessanti

e-commerce
E-commerce: come crearlo e cominciare a vendere online 21 dic 2021
hosting
Cos’è un hosting e a cosa serve? Te lo spieghiamo noi 21 dic 2021
server aziendale
Come scegliere server: ecco i consigli per non sbagliare 09 dic 2021
Ottimizzare Google Ads
Ottimizzare Google Ads: come si fa? Ecco i migliori consigli 25 nov 2021
webinar
Come Fare un Webinar? Le piattaforme e i consigli utili 04 nov 2021
analizzare sito web
Analizzare un sito web: ecco come si fa. 21 ott 2021
redazione web
Come Gestire una Redazione Web? I migliori consigli 23 set 2021
Fare video con foto e musica
Fare video con foto e musica, tutti i trucchi e i consigli utili. 15 set 2021
social media
Quali sono i social più famosi? Ecco la classifica! 23 ago 2021
direzione lavori
Direzione lavori, come funziona il monitoraggio del cantiere 22 lug 2021
ricerca vocale
Ricerca Vocale: i 4 trucchi per posizionarti in vetta 07 lug 2021
motori di ricerca
Quali sono i motori di ricerca più usati dopo Google? 15 giu 2021
spam
Email Marketing: 5 consigli per evitare lo spam 01 giu 2021
creare sito web
I 3 migliori programmi per creare un sito web gratis 07 mag 2021
analisi seo
SEO: Come ottimizzare un sito web per i motori di ricerca 30 apr 2021
creare una newsletter
Come creare Newsletter in modo veloce e gratuito 09 apr 2021
Penalizzazione Google
Penalizzazione Google: Cos'è e Come Riconoscerla 01 apr 2021
sito internet
Quanto costa un sito Internet? (PREZZI) 25 mar 2021
aumentare visite sito
5 consigli come aumentare le visite al proprio sito 03 mar 2021
CRM Customer Relationship Management
CRM: cos’è, come funziona e come aumentare le vendite 16 feb 2021
Google My Business come funziona
Google My Business: Cos'è, come funziona e come creare una scheda. 04 feb 2021
Time lapse editing
Cos’è il Time lapse e come si crea un video? 20 gen 2021
bing come funziona
Bing: come scalare la classifica del motore di ricerca 09 lug 2020
facebook ads annunci
Facebook Annunci: 5 errori assolutamente da evitare 09 lug 2020
Inwento Srl Via Palade 97 | I-39012 Merano (BZ) | T +39 0473 492 300 | F +39 0473 492 301 | P.IVA: 02787590211| iscrizione al ROC N° 32416| info@inwento.it
Cookies | Privacy and legal